|
GESTIONE CONDOMINI
Per la gestione Ordinaria lo Studio garantisce:
- visite periodiche presso lo stabile e/o di fissare appuntamenti in loco per discutere delle eventuali problematiche che dovessero insorgere
- redazione del consuntivo e del relativo riparto in modo chiaro e dettagliato affinché sia estremamente comprensibile a tutti
- incontro preliminare propedeutico alla convocazione dell'Assemblea Ordinaria con i Sigg. Consiglieri
- massima reperibilità a mezzo telefono e/o mail per soddisfare le necessità dei Sigg. Condòmini
- disponibilità su richiesta e all'occorrenza di ditte selezionate e qualificate per tutti i tipi di intervento, anche urgenti
- apertura di conto corrente intestato al Condominio per l'assoluta trasparenza di tutti i pagamenti e di tutti gli incassi
- disponibilità, su richiesta, ad attivare il servizio on line (sito condominiale)
L'Amministratore si occupa personalmente degli stabili amministrati intrattenendo direttamente i rapporti con tutti i Condomini; siamo convinti infatti che essi debbano poter interloquire direttamente con l'Amministratore.
Attualmente lo Studio gestisce diverse realtà condominiali: da piccoli stabili a Condominii e Super Condominii di grandi dimensioni con diverse centinaia di unità gestite.
REVISIONE CONDOMINI
Lo Studio fornisce anche consulenza come Revisore Condominiale figura poliedrica introdotta dalla Riforma del Condominio (art. 1130-bis c.c.) che si occupa di verificare la conformità alle norme e la completezza informativa nell'ambito della contabilità e del rendiconto condominiale e di fornire altresì ogni utile strumento a dirimere eventuali controversie.
Perché incaricare un Revisore?
Il Revisore attraverso un'analisi della realtà del Condominio, della verifica dell'inerenza, completezza, competenza ed esistenza dei fatti amministrativi garantisce la trasparenza della contabilità condominiale fornendo quindi un importante tutela del patrimonio condominiale ed immobiliare.
La figura del Revisore Condominiale non si sovrappone con quella dell'Amministratore ma si affianca: il Revisore ha il compito di verificare la contabilità condominiale intesa come corretto rilevamento dei fatti amministrativi, rispetto della normativa civile e fiscale ad essa correlata, adeguata e completa informazione ai Condomini della realtà condominiale.
Il Revisore Condominiale svolge il proprio incarico rispondendo ad uno o più quesiti che possono essere ampi o circoscritti.
Il Revisore può essere incaricato per svolgere una revisione contabile condominiale o una perizia contabile condominiale, relativamente alla gestione corrente e/o alle gestioni passate.
AMMINISTRAZIONE IMMOBILIARE
Lo Studio si occupa anche della gestione degli immobili, svolgendo, per conto della proprietà, tutte le attività finalizzate alla gestione dell'immobile (ricerca inquilino, registrazione contratto, scadenze fiscali, ect.).